
HIGH VALUE COFFEE – NUOVI SERVIZI DI INNOVAZIONE E TRACCIABILITÀ NEL MONDO DEL CAFFÈ.
FONDI POR FESR FVG 2014 – 2020: Incentivi alle imprese per attività collaborativa di ricerca industriale e sviluppo sperimentale – aree di specializzazione agroalimentare e filiere produttive strategiche.
Grazie al contributo di € 46.801,03 concesso dalla Regione Friuli Venezia Giulia a valere sul POR FESR 2014-2020 e a fronte di una spesa ammessa pari a € 84.762,41, l’azienda Pixel Service & Consulting Srl ha potuto investire in tecnologie innovative e acquisire un know-how specifico in uno dei settori industriali di maggior rilievo nel panorama economico locale. Tali tecnologie potranno essere impiegate dai partner nel controllo oggettivo e costante della qualità della materia prima e in una trasparenza di informazione verso il cliente che può monitorare autonomamente lo stato della merce.
Il progetto mira principalmente a proporre delle soluzioni originali nell’ambito della ricerca per la tracciabilità di tutta la filiera del caffè verde, sia dal punto di vista logistico che genetico. In questo modo viene perseguito un duplice obiettivo: da una parte la salvaguardia delle naturali proprietà del caffè verde e dall’altra l’identificazione di quelle stesse proprietà tramite analisi sensoriale e genetica, fornendo al cliente una garanzia oggettiva di qualità.
Tale obiettivo viene conseguito grazie all’unione ed integrazione di diversi approcci concentrati in un unico servizio finale, costruito ad hoc per diverse tipologie di clienti quali piccoli e medi torrefattori, operatori logistici e consumatori finali. Nello specifico, il progetto si propone la tracciabilità e identificabilità delle proprietà del caffè grazie ad un approccio integrato di tecniche biomolecolari avanzate, quali l’analisi genetica basata su fingerprinting dei microsatelliti, nonché di tecniche all’avanguardia delle analisi sensoriali associate alla tracciabilità, alle soluzioni ICT e agli agenti dialoganti.